Altri risi
Riso Roma

Il riso Roma è un ottimo riso italiano, con un chicco molto più simile al Carnaroli che agli altri risi. Molto del riso Roma che si trova in commercio oggi, non è varietà Roma ma riso Baldo oppure Galileo oppure ancora riso Bianca. Per approfondimenti vedasi le nostre faq in merito.
Per alcuni clienti, selezioniamo dai migliori agricoltori locali il miglior riso vero Roma, proponendolo soprattutto per la ristorazione.
E' una varietà da risotto e insalate, con una buona qualtità di amido, che rende quindi i piatti molto cremosi, ma allo stesso tempo con una buona tenuta di cottura.
Tempi di cottura: 16 minuti circa.
Riso Parboiled
Dall'inglese parboiled, che significa precotto, non indica una varietà ma semplicemente un trattamento che viene fatto al riso.
I principali cambiamenti sono:
-il chicco si presenta traslucido, di colore leggermente ambrato, consistente;
-il contenuto di vitamine e sali minerali è indubbiamente più elevato rispetto al riso bianco;
-il comportamento in cottura, il grado di assorbimento dell'acqua e le caratteristiche del prodotto dopo la cottura sono profondamente diversi rispetto al riso bianco;
-le caratteristiche per la conservazione sono modificate, cioè si conserva meglio rispetto al riso bianco.
La parboilizzazione è infatti un procedimento (solo industriale per via degli alti cosi di macchinari) nel quale il risone (cioè il riso grezzo ancora con la pelle) viene immesso in autoclavi (cisterne) e messo sotto pressione a vuoto ad una temperatura di oltre 100 gradi, in questo modo il chicco viene cotto, e parte delle sostanzez contenute nella parte esterna del chicco (cioè quella integrale), passano all'interno verso il cuore. Parliamo di vitamine e sali minerali. Inoltre l'amido, cuocendosi, non fuoriesce dal chicco in quanto racchiuso dalla lolla (pelle) e si gelatinizza. Per questo motivo il riso parboiled normalmente da una sensazione "gommosa" mentre lo si mangia rispetto al riso non parboiled.
I principali cambiamenti sono:
-il chicco si presenta traslucido, di colore leggermente ambrato, consistente;
-il contenuto di vitamine e sali minerali è indubbiamente più elevato rispetto al riso bianco;
-il comportamento in cottura, il grado di assorbimento dell'acqua e le caratteristiche del prodotto dopo la cottura sono profondamente diversi rispetto al riso bianco;
-le caratteristiche per la conservazione sono modificate, cioè si conserva meglio rispetto al riso bianco.
Anche il parboiled, come il riso integrale, che ricordiamo non è una varietà ma un processo di lavorazione che può essere fatto con qualsiasi riso, standardizza abbastanza il risultato finale, parlando di tenuta di cottura, gusto e caratteristiche organolettiche. Per questo le industrie normalmente scelgono di fare riso parboiled con il riso RiBe, che ha rese produttive più alte e quindi costa meno.