Visite guidate in riseria 

Gruppi e comitive per visite in risaia e in riseria.

Siamo da sempre un'azienda che non ha segreti per i suoi clienti, convinti che non ci sia niente di meglio che presentarci facendo loro vedere (quasi "toccando con mano") tutti i processi che trasformano un seme in una pianta, e da lì via via fino ad un sacchetto di riso confezionato e pronto per la vendita.

Proponiamo a gruppie comitive di turisti, associazioni di paese in gita o pro-loco, visite guidate alla nostra azienda, per vedere dal vivo la "pilatura" del riso. Durante la visita illustriamo anche le diverse varietà di riso presenti in Italia, come si prestano in cucina e a quali ricette, il modo migliore per cuocerli e per conservarli.
A chi volesse invece dedicare più tempo al mondo del riso, abbiamo la possibilità di portare il turista direttamente in risaia (nei campi) per osservare la coltivazione , il percorso dell'acqua e il sistema "a terrazze" indispensabile per coltivare riso.

Se non siete un gruppo e volete venire a visitarci, magari per una "sbirciatina" all'azienda, noi siamo sempre disponibili al pubblico (vedi giorni e orari).
Se invece volete venirci a trovare in un occasione speciale, potete farlo la 2^ domenica di ottobre in occasione della ns Festa del Nuovo Raccolto.

Ecco alcune proposte per una visita invece in comitiva o scolaresca:

Visita Completa in risaia e in riseria

Periodo consigliato: da aprile a ottobre
Tempo stimato per la visita: circa 3 ore  
Possibilità di pranzo al sacco o convenzione con ristoranti limitrofi

Programma visita:

  • Arrivo ora prescelta  presso la ns cascina e presentazione azienda, macchinari, attrezzi e attività ai visitatori
  • Breve passeggiata fino alle risaie (non in caso di pioggia).          
  • Visita alle risaie e spiegazione delle operazioni agricole del periodo (non in caso di pioggia).
  • Ritorno in cascina e osservazione dal vivo con spiegazione della lavorazione e trasformazione del riso in riseria. Differenze tra le varietà di riso e usi in cucina.
  • Tempo per lo shopping.
  • Ripartenza

Visita Breve in Riseria

Periodo: sempre
Tempo stimato per la visita: circa 1 ora e ½
Possibilità di pranzo al sacco o convenzione con ristoranti limitrofi

Programma visita:

  • Arrivo ora prescelta  presso la ns cascina e presentazione azienda, macchinari, attrezzi e attività ai visitatori
  •  Visita alla riseria e osservazione dal vivo con spiegazione della lavorazione e trasformazione del riso. Differenze tra le varietà di riso e usi in cucina.
  • Tempo per lo shopping.
  • Ripartenza 

Possibili itinerari in abbinamento

  Scopri tutti gli itinerari sul sito dell'Atl Biella.
Parco della Burcina – Pollone (BI)

Visite guidate al parco
Distanza 24 Km.
30 min circa in bus

Info: http://www.parks.it
Tel. 015 2563007


Santuario di Oropa (BI)

Distanza 30 Km. – 40 minuti circa in bus

informazioni e prenotazioni:
tel. 015 25551200
www.santuariodioropa.it
Ricetto Medievale di Candelo (BI)

Visite guidate e laboratori didattici
Distanza 15 Km.– 24 minuti circa in bus

Info: www.prolococandelo.it
Pro Loco - tel.015 2536728


Viverone Lago - (BI)

Distanza 28 Km. – 34 min circa in bus

informazioni e prenotazioni:
tel. 015 25551200 Pro Loco Viverone
https://www.lagodiviverone.org/it/

Az. Agr. Il Tiglio  - Salussola (BI)

Percorso: Le api e il Miele
Dist. 4,5 Km.– 6 minuti circa in ScuolaBus

Dist. 12 Km.– 18 minuti circa in PULMANN
Info: 0161.998625

Iscritti all'elenco ufficiale Fattorie Didattiche Regione Piemonte 
Visite-turistiche-riso

Vuoi visitare il Biellese?

Guarda questo video e ti innamorerai di questi luoghi.

Così potrai abbinare una visita presso la ns azienda con uno o più dei luoghi stupendi che fanno parte di questo territorio.

RisoGuerrini live?