Riso Arborio

Chicco grande per risotti all'onda

DESCRIZIONE: Il riso Arborio è un riso da primato. Infatti è:

il riso italiano più conosciuto all'estero
il riso italiano con il chicco più grande di tutti
è il riso italiano più venduto in Italia 

Tutte queste caratteristiche lo rendono un grande riso. Ottimo per i risotti, perfetto nella mantecatura in quanto ha molto amido, può essere utilizzato per moltissime ricette, forse un pò per tutte vista la sua grande versatilità. Diciamo un "riso per fare tutto", ma di buon pregio.
Dicevamo ottimo nei risotti, buono nelle insalate e perfino nelle minestre. Con una buona tenuta di cottura, da sempre nel cuore le casalinghe si portano il Riso Arborio.


CONSIGLIATO PER: Risotti cremosi e all'onda, insalate di riso, minestre, timballi.

Perchè scegliere il nostro riso Arborio?

Come conservare al meglio il riso ?

Acquista on line

Etichetta del Riso Arborio Guerrini

Nome Varietà:Arborio     
Origine del prodotto:Italia-Piemonte-Biella
Contiene glutine:NO
E' integrale?NO
Consigliato nelle ricette:  Qualsiasi ricetta
Tempi di cottura:                            16 min in bollitura, 21 min per risotto (perchè?)

Storia del Riso Arborio

Da dove nasce il nome "Arborio"?

Esiste un paesone in provincia di Vercelli che si chiama appunto Arborio, e a cui il dottor Domenico Marchetti, agronomo nato proprio lì,  volle dedicare questa varietà da lui selezionata.
La selezionò dall'incrocio di 2 varietà dell'epoca, il Vialone (da non confondere con il Vialone Nano di oggi), e il Lady Wright, una varietà ormai dimenticata, e introdotta poi a pieno titolo in risicoltura nel 1967.
Da allora, il riso Arborio ha continuato a crescere in superfici coltivate fino a diventare il riso italiano più venduto e conosciuto nel mondo.
Se si parla di riso italiano all'estero, si parla di riso Arborio e poi, in secondo piano di tutti gli altri risi.
Il dottor Marchetti selezionò anche un'altra varietà molto particolare molto in voga 30 anni fa, il Rosa Marchetti appunto.

http://www.pastaenonsolo.it/risotto-con-melanzana-pesce-spada-moscardini-e-seppia/

Posted by riso guerrini on Giovedì 24 aprile 2014

Facebook